top of page


Our Company Il Caseificio dei Borboni èun’azienda a conduzione familiare impegnata da anni nella produzione di latticini e specialmente di una pregiata mozzarella di bufala. Nello sconfinato e spesso caotico panorama dell’industria casearia campana, il Caseificio dei Borboni ha sempre aspirato a caratterizzarsi come un punto di riferimento per i clienti: grazie ai lunghi anni di esperienza nel settore, il Caseificio èin grado di offrire prodotti di assoluta eccellenza, risultato della combinazione di metodi e tecniche di lavorazione allo stesso tempo innovativi e attenti alla tradizione. Il Caseificio sa che l’aggiornamento costante sui progressi delle conoscenze tecnico – scientifiche èsenz’altro indispensabile per offrire un prodotto all’altezza delle sempre piùelevate aspettative del mercato, ma non per questo ci si puòpermettere di perdere di vista la storia e la cultura millenaria del settore caseario: infatti, solo reinterpretando lo sconfinato patrimonio culturale che la famiglia Parente custodisce gelosamente si puòrealizzare una mozzarella di bufala all’altezza dell’autentica tradizione di questo formaggio filante che tutto il mondo invidia alla Campania. Il Caseificio dei Borboni ètra i pochi a potersi davvero vantare di saper unire al rispetto per i metodi di lavorazione di una volta una preparazione scientifica rigorosa sulle moderne tecniche di produzione, dando vita a una combinazione in grado di conservare nella sua mozzarella quel carattere artigianale che èla migliore garanzia di qualitàper il consumatore. Per il Caseificio dei Borboni l’unico modo per produrre una buona mozzarella èimpiegare il miglior latte di bufala. Puòsembrare scontato, ma non ècosì: infatti sono molti i caseifici che dichiarano di produrre una mozzarella di bufala che in realtànon lo èal 100%, perchéad esempio contiene determinate percentuali di latte vaccino non apertamente dichiarato. Quando si assaggia una mozzarella del Caseificio dei Borboni, invece, il sapore non mente: il prodotto èsempre e solo di latte bufalino. Si tratta di un latte, peraltro, che proviene da un unico allevamento di fiducia sito nella celebre Piana dei Mazzoni, il luogo (oggi in provincia di Caserta) dove si ritiene che sia cominciato l’allevamento delle prime bufale in Italia meridionale grazie alla presenza di terreni sufficientemente fangosi e paludosi. Non c’èlatte buono, però, se l’allevamento delle bufale non ècurato nei minimi dettagli e il Caseificio dei Borboni lo sa meglio di chiunque altro. Infatti si prende cura di ogni aspetto della produzione casearia, a cominciare dall’alimentazione delle bufale, curata insieme al suo allevatore di fiducia. Èproprio quello che le bufale mangiano, che deve essere un foraggio semplice e naturale, a rendere il loro latte ideale per una mozzarella speciale: una bufala alimentata bene offriràun latte con piùbilanciati valori di proteine, grassi e lattosio. Un latte cosìunico e prezioso va lavorato appena munto: arrivando a Il Caseificio dei Borboni di mattina presto, senza nemmeno venire refrigerato per non subire shock termici e mantenere cosìinalterate le proprietàchimico – fisiche, il latte viene immediatamente cagliato dai maestri caseari, tutti membri della famiglia Parente che gestisce il Caseificio. All’apertura della vendita al pubblico la mozzarella èancora calda, come vuole la tradizione. Comunque, a seconda della richiesta, anche il pomeriggio èpossibile trovare mozzarella appena prodotta. Questi sono i principi che ispirano l’eccellenza casearia de Il Caseificio dei Borboni. La passione e professionalitàche l’azienda impiega per ottenere le sue mozzarelle di bufala viene impiegata per produrre anche provole, ricotte e diverse varietàdi formaggi, tutti latticini lavorati sempre secondo lo stesso, elevato standard qualitativo. Ècosìche il Caseificio dei Borboni offre la sua ricca proposta gastronomica, imperdibile per tutti gli amanti della buona tavola. Il Caseificio dei Borboni si trova a Villaricca (NA), in Corso Italia 555.
bottom of page